Buongiorno wordsbookiani!
Inziamo questa settiman nel migliore nei modi, ospitando una tappa del blogtour dedicato al romanzo L'altra metà del mondo di Gabrielle Zevin che sarà edito dalla Nord. Questa settimana sarà decisamente intensa ma sono prontissima ad affrontarla.
Inziamo questa settiman nel migliore nei modi, ospitando una tappa del blogtour dedicato al romanzo L'altra metà del mondo di Gabrielle Zevin che sarà edito dalla Nord. Questa settimana sarà decisamente intensa ma sono prontissima ad affrontarla.

Sono davvero molto contetna di prendere parte a questo tour, non avendo ancora letto nulla di Zevin, quando Stefania (La ragazza che annusava i libri) mi ha contattata per partecipare ero davvero molto entusiasta di poter conoscere quest'autrice. La lettura mi ha incuriosito moltissimo ma di questo vi parlerò più avanti con una bella recensione, oggi invece, approfondiamo la conoscenza dei personaggi che popolano questa lettura.
Prima di cominciare vi lasci l'elenco con tutto il calendario e i blog partecipanti in modo da non perdervi nessuna tappa, cominciamo!
29.04 – La ragazza che annusava i libri
Presentazione blogtour 02.05 – Words of books Presentazione dei personaggi 04.05 – La Fenice Book Intervista all'autrice 06.05 – Il cuore in un libro Chiacchiere con i lettori 09.05 – Libropatia Recensione in anteprima 11.05 – La ragazza che annusava i libri Estrazione vincitore |
![]() |

![]()
L'altra metà del mondo
di Gabrielle Zevin Editore: Nord Pagine: 228 Prezzo: 16,60 € Formato: Cartaceo Data d'uscita: 12 maggio 2016 Link d'acquisto: editricenord.it
Trama:
Cara Jane,
il mio più grande rimpianto è che tu non abbia avuto la possibilità di conoscere tua madre. Perciò, adesso che sei abbastanza grande, vorrei raccontarti di lei e del mio straordinario viaggio a Margarettown. Margarettown è la città in cui tua madre è nata e cresciuta. Ci sono andato dopo il fidanzamento, e lì ho incontrato Mia, una pittrice giovane e ribelle. Poi ho conosciuto Marge, una donna amareggiata e delusa dagli uomini, e May, una bambina di straordinaria intelligenza. In tutte loro ho ritrovato alcuni tratti della creatura sfuggente e misteriosa di cui mi ero innamorato; perché Margaret non è stata semplicemente mia moglie o tua madre. Margaret è stata May, poi Mia, e sarebbe diventata Marge, se non avessi implorato il suo perdono per gli errori che avevo commesso… Ecco perché voglio parlarti di Margaretown: per aprire una finestra sul cuore di Margaret, in modo che tu possa apprezzare ogni sfumatura della sua storia e del suo carattere. In fondo, l’amore è proprio questo: imparare a conoscere l’altro al di là del ruolo che riveste nella nostra vita, e accettare anche i suoi difetti come un dono prezioso. In attesa di scoprire il futuro che il destino ha in serbo per noi. |

In questa tappa del blogtour, come vi ho anticipato all'inizio, vi presento i personaggi che popolano questa storia. Cercherò anche di dargli un volto, cosa non facile (dovreste vedere il numero spropositato di post-it che ho utilizzato per annotarmi tutto) nella speranza di incuriosirvi di più, ma scopriamo subito chi sono e cosa fanno...
N.
|
|
|
MARGARET
|
|
|
BESS
|
|
|
JANE
|
|
|
ALTRI PERSONAGGI
|
|
|
Regole
E ora passiamo alle regoline per poter essere il fortunato che si porterà a casa la copia cartacea de L'altra metà del mondo. Per farlo vi basterà seguire le poche regole che vi elenco qui di sotto e compilare il form Rafflecopter che trovate subito dopo.OBBLIGATORIO:
- Diventare lettori fissi dei blog che ospitano il blogtour
[La ragazza che annusava i libri – Words of books – La Fenice Book – Il libro in un cuore – Libropatia]. - Commentare tutte le tappe
- Lasciare la proprio mail dove potervi contattare in caso di vittoria
Modulo Rafflecopter
Che ne pensate di questi personaggi? Vi incuriosiscono un po' a leggere il romanzo?
Non perdetevi la prossima tappa mercoledì su La Fenice Book!
Ciaooooooo ^______^
Non vedo l'ora di leggerlo! Grazie per
RispondiEliminaLa presentazione.
Cristina Guglielmetti
c_guglielmetti@yahoo.com
Ciao Cristina!! Sono contenta che ti ispiri, non perderti nessuna tappa così avrai modo di conoscere meglio il romanzo!!
EliminaCiao Clarissa! Anche' io non ho letto nulla di Gabrielle Zevin fino ad ora. Questo romanzo sembra interessante e attraverso il blogtour ho modo di approfondirlo meglio. Già dai personaggi si preannuncia una bella storia e complimenti per la scelta mi sono piaciuti molto! Rosa
RispondiEliminaGrazie mille Rosa, per essere stato il mio primo approccio a questa autrice sono molto contenta. I personaggi poi mi sono davvero piaciuti tutti, forse più di tutti la piccola Jane!!
EliminaInteressante scelta di volti per i personaggi. In particolare, credo che Amy Adams sarebbe una perfetta Margaret.
RispondiEliminaQuesta storia mi piace, la scelta di raccontare le tante M dietro Margaret, come in un gioco di specchi, mi incuriosisce non poco. E' uno di quei romanzi in cui potrei sentirmi come a casa.
rosasusi93@gmail.com
Si è davvero carinissimo. Devo ammettere che per carpire bene i personaggi sono stata sommersa da una serie infinita di post-it con appuntate le caratteristiche!!! ahahaha ma ne è valsa la pena!!
EliminaNon partecipo per il libro ma devo dirtelo: bellissimo dreamcast!
RispondiEliminaApprovo!
<3
Grazie Eli!!!! Sono contentissima che sia approvato, mi sono scervellata tantissimo!!
EliminaChe bel dreamcast!
RispondiEliminaQuesto romanzo mi ispira proprio, non si finisce mai di conoscere davvero una persona quindi sono curiosa di leggere tutte le sfaccettature di questa protagonista - e poi Amy Adams mi piace un sacco!
Anche a me piace molto come attrice e devo dire che si sposava benissimo con le Margaret!!!
EliminaMi piacciono troppo i personaggi e non vedo l'ora di aprire il romanzo e iniziare a leggerlo! Mi incuriosiscono particolarmente il narratore e Margaret...
RispondiEliminaN. e Margaret sono il fulcro del romanzo ma anche gli altri hanno un ruolo importante e a loro modo rendono unico il personaggio di N.
EliminaBella tappa e interessanti tutti i personaggi!A me piace molto Jane! adoro sempre di più questo libro;)
RispondiEliminaJane è il mio personaggio preferito, forse. Sono molto combattuta perché sono davvero tutti incredibili ma lei è dolcissima!!
EliminaMi piace un sacco dare un volto ai personaggi delle storie che leggo, e devo dire che se avessi visto il trailer di un film con questi attori non avrei saputo resistere ;) In quanto ai personaggi del libro sembrano molto interessanti, soprattutto il protagonista N. :)
RispondiEliminaSono davvero contenta che ti piacciano e mi diverto un mondo a trovargli un volto ogni volta. Poi una volta che è quello giusto non riesco a continuare la lettura senza immaginarmelo così!!!
EliminaN, il personaggio narrante, mi suscita davvero tanta curiosità! ;)
RispondiEliminaNe sono contenta Luigi!!! È davvero un personaggio unico!!
EliminaDi sicuro il cast è bellissimo, non ce n'è uno brutto! :D Di sicuro Margaret è il personaggio che mi ha incuriosito di più dall'inizio, ma credo che anche N. sia molto interessante :)
RispondiEliminaMargaret è la più difficile da inquadrare ma anche il personaggio più bello da conoscere passo dopo passo!!!
EliminaDavvero un bel cast!quando leggerò il libro almeno i personaggi avranno un volto ben definito nella mia mente!
RispondiEliminaSono contenta ti sia piaciuto il cast, è stato davvero divertente cercare il volto giusto!
EliminaAdoro sempre vedere i cast che vengono fuori, come ognuna di noi si immagina quel personaggio e i tuoi mi piacciono un sacco...continuo a seguire le tappe ;-)
RispondiEliminaGrazie mille, sono sempre contenta quando i personaggi scelti piacciono!! ^___^
EliminaAlcuni personaggi mi ricordano un po' "La misura della felicità", che ho letto poco tempo fa! Ottimi abbinamenti, complimenti ^^
RispondiEliminaGrazie mille Silvia, purtroppo non ho letto La misura della felicità ma devo dire che sarei curiosa di leggerlo!!!
EliminaMi piacciono i volti che hai dato ai personaggi!!
RispondiEliminaGrazie mille Isabella!
EliminaMi piace sempre moltissimo vedere i "dreamcast" dei libri, a devo dire che le tue scelte mi sembrano molto interessanti! Soprattutto AnnaSophia Robb, la adoro dai tempi di Un ponte per Terabithia! :)
RispondiEliminaAnnaSophia ha un viso dolcissimo e mi sembrava perfetta per questo ruolo!!!
EliminaSono dei personaggi davvero interessanti e sono sempre più incuriosita da questo libro. Che dire? Non so perché ma credo sarà davvero una gran bella storia...
RispondiEliminaLa mia mail è scheggiatralepagine@gmail.com e ti seguo con il nome di Scheggia.
È davvero una storia particolare che per un certo verso non sapevo come prendere ma credo che sia proprio quello il fascino del romanzo! È stata davvero una lettura interessante ^______^
Elimina